
Le regole della Casa
Organizzazione casa, piccoli trucchi per ogni stanza
L’organizzazione della casa per me è una materia in continuo divenire. Cerco sempre ispirazioni, spunti ed idee per migliorare le camere ed i diversi oggetti perché, secondo me, si può sempre far di meglio. Cercando delle idee in rete ho trovato una semplice e simpatica grafica che riassume alcuni piccoli trucchetti che uso da tempo e che volevo condividere con voi.
Se sbirciate tra le mie bacheche Pinterest troverete tante idee per l’organizzazione della casa e tra queste potrete trovare anche un’immagine che ha particolarmente catturato la mia attenzione.
In questa semplice grafica sono elencati dei piccoli accorgimenti che, divisi per camera, vi aiuteranno ad avere una casa più funzionale. Scopriamo insieme questi tips stanza per stanza.
Cucina
- Pulisci e libera il piano d’appoggio e la dispensa
- Butta tutto quello che vecchio/rotto/scaduto/inutile
- Organizza gli oggetti per categorie
- Poni gli oggetti in un luogo vicino il più possibile a dove verranno usati
- Cerca di conservare piccoli utensili, spezie o altri articoli alimentari di piccole dimensioni in contenitori per tenerli organizzati ed ordinati; etichettali e disponili per misura.
Camera da Letto
- Pulire interno ed esterno dell’armadio
- Eliminare tutto quello che non si usa più o che non va più bene come taglia dividendo in cose da regalare/donare e cose da buttare perché ormai immettibili.
- Per rendere tutto più facile quando fate il cambio stagione appendete gli abiti con le grucce girate nel senso inverso. In un colpo d’occhio vedrete subito a fine stagione se alcuni capi non sono stati minimamente usati.
- Mettete a portata di mano ciò che utilizzate frequentemente e nei ripiani molto bassi o molto alti quello che vi serve meno o è fuori stagione
- Se potete utilizzate mobili multifunzione come pouf o letti con contenitore che offrono spazio extra per riporre le cose che non usate spesso.
Bagno
- Controllate tutti i prodotti e buttate quelli scaduti. Molti prodotti hanno una scadenza in mesi, se rischiate di dimenticare da quando è aperto il prodotto create una piccola etichetta ed incollatela al prodotto stesso indicando la data di apertura
- Utilizzate, anche qui, vassoi, contenitori e cesti per dividere e conservare i prodotti
Studio
- Archiviate e riponete tutti i documenti vecchi davvero necessari e buttate quelli inutili. Se volete ridurre spazio trasferiteli in versione digitale e fate dei backup da conservare con attenzione
- Tenete i documenti privati e personali divisi da quelli più istituzionali
- Organizzate i cavi sotto la scrivania con ganci e proteggi cavi
- Scegliete mobili che siano davvero funzionali per voi
Tecnologia
- tenete sempre organizzati i vostri hard disk e gli archivi con cd e supporti vari
- Eseguite spesso dei backup su dispositivi fisici o su Cloud
- Cancellate i file inutili o doppi e controllate le cartelle che avete sul PC.
- Controllate, organizzate, archiviate e stampate le foto
- Conservate con cura le password di account e dispositivi
- Controllate e periodicamente ripulite la casella e-mail, se serve usate i filtri per dividere le mail per importanza o tipologia
Infine…
Create una To-Do List giornaliera o settimanale per sapere sempre quali sono le cose da fare o ricordare, anche nella gestione della casa.
Spero che questo post vi sia stato utile. Vi lascio il link al post da cui ho preso spunto e da cui potete consultare le singole grafiche. How to be organized
0 comments