Le regole della Casa

Tag: Tutti Pazzi per la Spesa

By  | 

Da qualche tempo circola in rete un tag dedicato al diverso approccio che abbiamo con la spesa ispirato al titolo della celebre trasmissione Tutti pazzi per la spesa, dedicata al fenomeno tutto americano del couponing. Oggi voglio rispondere alle 15 domande che lo caratterizzano e raccontarvi come faccio la spesa per confrontarci insieme.

Il video tag Tutti pazzi per la spesa gira in rete da un po’ e su tantissimi canali You Tube sono apparse repliche di ogni genere. Guardando il video della simpaticissima e dolcissima Adriana di Ricomincio Da Quattro ho pensato che fosse carino rispondere anche con un post ed eccomi qui a farlo.

15 domande e 15 risposte per capire come mi comporto quando vado a fare la spesa.

Su, cominciamo…

  1. Quanto ti piace fare la spesa da 1 a 10?
    • In linea di massima 10, tempo ed impegni permettendo. Mi piace organizzarmi per bene prima di uscire, sfogliare volanti, confrontare offerte e poi girare con calma i reparti per guardare se ci sono nuovi prodotti, leggere le etichette osservare i differenti packaging. Quindi, si, se posso fare la spesa con calma mi piace tanto farlo; se vado di corsa è tutta un’altra storia.
  2. Quante volte alla settimana fai la spesa? 
    • Da circa un anno vivo in montagna per cui il mio modo di fare la spesa è molto cambiato. Prima mi recavo al supermercato una volta a settimana facendo comunque acquisti abbastanza pianificati. Adesso faccio la spesa praticamente 1 volta al mese recandomi in 3 diversi supermercati di grandi dimensioni non vicinissimi a casa. Per il resto nel corso del mese acquisto frutta e verdura fresche all’occorrenza.
  3. Quale/i sono i supermercati che ti piacciono di più e quali ti piacciono di meno?
    • Il mio preferito in assoluto è la Coop perchè mi trovo benissimo con i loro prodotti a marchio. Amo molto anche Lidl e Auchan, che però non è presente in Trentino. Da qualche tempo ho rivalutato Eurospin ed LD Market. Quello che amo meno Despar.
  4. Fai la lista?
    • Faccio una super lista! Divido tutto per categorie e poi indico, per ogni articolo, supermercato di riferimento, prezzo normale, eventuali offerte e quantità. Per organizzare una spesa mensile senza dimenticare nulla serve tanta organizzazione. Così, oltretutto, limito gli sprechi di cibo e denaro.
  5. Vai da sola o con qualcuno?
    • Con tutta la famiglia, quindi con mio marito e mia figlia. Una spesa simile impiega un’intera giornata e sarebbe impossibile da gestire da soli.
  6. Hai un giorno fisso?
    • Si. Solitamente andiamo verso il 24 di ogni mese, giorno in cui arriva lo stipendio. Facciamo così perché ci viene più comodo per tenere la contabilità delle finanze di casa. Tolte le cose importanti, spesa, bollette e rate, sappiamo poi che disponibilità abbiamo per le altre uscite straordinarie o per gli sfizi. E poi in questo modo so che la spesa deve durarmi sempre circa 30 giorni.
  7. Fai tutte le file per guardare i prodotti o vai direttamente a prendere le cose che ti servono?
    • Come dicevo prima porto con me una super lista ma ugualmente percorro tutti i corridoi del supermercato per essere certa di non dimenticare nulla di quello che c’è in lista e per vedere magari nuovi prodotti che possono interessarmi.
  8. Ti piace ricevere i volantini per vedere le offerte?
    • Si, tanto. Li studio ed analizzo con cura prima di programmare ogni spesa. Qui non li ricevo a casa ma utilizzo internet per consultarli ricorrendo a siti come Dove Conviene o ai siti dei diversi supermercati.
  9. Preferisci i grandi ipermercati o i negozietti al dettaglio?
    • Assolutamente ipermercati per la spesa importante perché c’è più scelta ed i prezzi sono più competitivi. Per determinati articoli, ad esempio frutta e verdura, carne, pesce o altri generi più personali, preferisco il piccolo negozio ed il confronto con il commerciante con cui si instaura un rapporto di fiducia e sul cui consiglio sai di poter contare.
  10. Cosa ne pensi della possibilità di fare la spesa on line? Hai mai provato?
    • Per i generi alimentari mai provato, per altre cose si. Credo sia una grande opportunità per chi ha poco tempo o si trova impossibilitato a raggiungere negozi più congeniali al proprio tipo di acquisti.
  11. Stai attenta a raccogliere i coupon?
    • Si ma solo per quello che mi interessa. Faccio una spesa molto attenta e selezionata e non compro mai un prodotto solo perché è in offerta. Se però trovo sconti o coupon relativi ad articoli che uso abitualmente li raccolgo con cura e li uso cercando di massimizzarne la resa.
  12. Compri molti prodotti BIO?
    • Si, parecchi. Soprattutto i farinacei, che acquisto quasi esclusivamente integrali, e diversi prodotti per la colazione. Ma anche tanto altro per il fresco ( carne, frutta e verdura) dipende da quello che trovo disponibile.
  13. Preferisci comprare cose di marca o tarocche?
    • Non guardo mai la marca, in senso stretto, dei prodotti ma solo la qualità e il mio parere nei confronti di un determinato prodotto. Spesso mi ritrovo a boicottare grandi marchi per via della lista ingredienti dei loro prodotti e a preferire prodotti meno conosciuti ma decisamente più genuini e a mio parere di qualità più elevata.
  14. Quanti centri commerciali ci sono nella tua città?
    • Nella mia città d’origine, Catania, ce ne sono tantissimi e di tutti i tipi e le dimensioni. Da quando mi sono trasferita in provincia di Trento ho notato che qui non sono molto amati per cui ce ne sono pochissimi e comunque di dimensioni molto limitate.
  15. Chi tagghi?
    • Nessuno in particolare, taggo tutti coloro i quali vorranno rispondere a queste domande attraverso post sul loro blog, commento qui sotto, video o come meglio preferiscano.

Fatemi sapere cosa ne pensate e se replicate taggatemi pure, sarò lieta di leggere le vostre risposte.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

4 Comments

  1. Adriana

    17 Settembre 2015 at 14:57

    Sei super organizzata, bravissima!!!
    Certo che Catania / Trento non è uno scherzo…
    Un abbraccio
    Adri

    • Maria Valentina Platania

      17 Settembre 2015 at 15:26

      Si, infatti un bel cambiamento! Sappiamo bene di essere due in fissa con l’organizzazione. Grazie per essere passata! Baci

  2. Pingback: Lista della spesa, i miei trucchi per organizzarla | Le regole della casa

  3. Pingback: Tag: 100 cose su di me | Le regole della casa

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *