Le regole della Casa

Detersivi per pulizie domestiche, i miei prodotti preferiti

By  | 

Nelle pulizie di casa una parola chiave è certamente praticità. Oltre all’organizzazione delle attività, secondo me, anche la scelta dei prodotti utilizzati influisce nel velocizzare e semplificare le diverse operazioni ed in tal senso oggi voglio proprio parlarvi dei detersivi per pulizie domestiche che uso nelle quotidianamente nelle pulizie di casa.

Come vi ho raccontato qualche giorno fa sul fronte delle pulizie domestiche ho cercato di organizzarmi al meglio utilizzando uno schema flessibile e facile da gestire e replicare. Sempre nell’ottica di avere la massima resa nel minor tempo vorrei parlarvi anche dei prodotti che uso quotidianamente perchè, a mio parere, questo è un elemento cruciale nella semplificazione delle faccende di casa.

Dalla cucina al bagno, dal bucato alle pulizie dei pavimenti, per me la parola d’ordine è multiuso. In ogni prodotto che scelgo cerco soprattutto la possibilità di essere utilizzato in più contesti e situazioni, riducendo così di fatto la quantità di articoli acquistati mensilmente. Ma andiamo con ordine.

 

Detersivi per pulizie domestiche: il bucato

Detersivi-per-pulizie-domestiche-bucato

Per il bucato io utilizzo un detersivo liquido per tutti i capi miei e di mio marito e per la biancheria ed in particolare uso il detersivo alla spina Vivi Verde Coop con cui mi trovo molto bene. A questo, ad ogni lavaggio, abbino l’utilizzo di un ammorbidente concentrato che scelgo sempre tra Lenor e Coccolino, unici due che mi soddisfano pienamente e che offrono profumazioni davvero persistenti senza dover eccedere nelle quantità di prodotto usato.

Per il bucato di mia figlia, ancora piccolina, utilizzo il detersivo liquido Baby Coop, appositamente formulato per pelli delicate come quelle dei bimbi ed ha una quantità minore di tensioattivi rispetto ai classici saponi, ed inoltre ha un odore delicatissimo. Io lo uso da quando era appena nata e mi sono sempre trovata benissimo.

In caso di macchie ostinate il mio alleato è il vecchio caro sapone di Marsiglia e, nel caso in cui non dovesse bastare, utilizzo, da tantissimi anni con successo, lo smacchiatore Dexal in vendita nei supermercati Eurospin.

 

Detersivi per pulizie domestiche: il bagno e la cucina

detersivi-per-pulizie-domestiche-cucina

Per la pulizia del bagno utilizzo candeggina a go go perchè è l’unica cosa che mi assicura pulizia e igiene senza perdere troppo tempo. In tal senso ne uno una versione gel in spray per tutte le superfici ed una specifica per l’interno del wc con l’applicatore apposito.

Un flacone della stessa candeggina spray lo tengo anche in cucina per la pulizia del piano cottura, dei marmi che rivestono i piani e spesso possono macchiarsi e del lavello, che nel mio caso è totalmente in ceramica.

Immancabile, ovviamente, il detersivo per i piatti. Io scelgo il Vivi Verde di Coop con cui mi trovo bene e non mi rovina le mani. All’occorrenza lo utilizzo anche per togliere le macchie grasse dai vestiti, per sgrassare i pavimenti in caso eccessivo unto perchè magari si è rovesciato qualcosa per terra e come base per altri prodotti fatti in casa unito, ad esempio, al bicarbonato cun cui crea una pasta simile al celebre Cif.

 

Detersivi per pulizie domestiche: i pavimenti

Detersivi-per-pulizie-domestiche-pavimenti

Per la pulizia dei pavimenti, dei mobili e delle superfici lavabili in genere utilizzo il Lisoform o un prodotto equivalente (l’importante è che sia catalogato come presidio medico chirurgico) con cui posso disinfettare tutto con grande praticità. Ne utilizzo due versioni: la classica che aggiungo anche al bucato se devo disinfettare gli indumenti o la biancheria, e quella per parquet perfetta non solo per chi come me ha questo tipo di pavimenti ma anche per pulire tutti i mobili e le superfici in legno.

 

Detersivi per pulizie domestiche: piccoli segreti

prodotti-pulizie-domestiche-trucchetti

Tra gli altri prodotti per la pulizia non possono mancare in casa mia un flacone di candeggina classica, sempre utile, uno sgrassatore, un prodotto per metalli ed il Window Spray Stanhome che uso tantissimo nella pulizia di vetri, specchi, piani in cristallo e lampadari.

Bicarbonato, limone, aceto e alcool, poi, sono veri assi nella manica per me perché li utilizzo tantissimo nelle pulizie da soli o abbinati tra loro e sostituiscono alla perfezione prodotti come l’anti-calcare, detergenti per forno o frigo e tanti altri.

Come detto prima, quindi preferisco prendere prodotti generici e molto comuni, validi e facilmente impiegabili in tante attività piuttosto che riempirmi la casa ed il carrello di mille prodotti specifici che tante volte costano tanto e non mantengono le promesse fatte.

E voi cosa usate per le pulizie domestiche?

Blogger, Wedding Planner e Mamma

3 Comments

  1. Alessandro

    21 Gennaio 2016 at 13:36

    bel post, grazie per questi utili consigli! mi saranno utili quando deciderò di mettere ordine in casa 🙂

    • Maria Valentina Platania

      21 Gennaio 2016 at 19:27

      Grazie a te! Felice di esserti stata utile

  2. Enrica

    10 Febbraio 2019 at 14:30

    ottimi consigli! stanhome l’ho provato proprio di recente! catalogo Stanhome

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *