Le regole della Casa

Baby Beauty, i miei preferiti per l’igiene e la cura del bebè

By  | 

Ci sono alcuni prodotti che non possono assolutamente mancare nel baby beauty di mia figlia. Non sono molti ma li ho scelti con attenzione ed dopo parecchi utilizzi non posso che confermare la mia scelta. Scopriamo insieme quali sono.

Quando in casa arriva un bebè si deve far spazio a tante cose, tra cui anche ad una serie di prodotti per l’igiene e la cura del corpo.

Durante la gravidanza ho letto tantissimo in merito, mi sono informata, confrontata con altre persone ed ho fatto delle scelte mirate in fatto di acquisti, scelte di cui ancora oggi a 21 mesi di distanza non mi pento affatto.

I prodotti per la cura del bambino devono essere pochi e realizzati con un buon inci; nuvole di schiuma, profumazioni intense, glitter, creme e cremine lasciamole per quando saranno più grandi, nella prima fase quanto mai “less is more“!

Dopo aver scoperto insieme quali pannolini sono i migliori secondo me, vediamo quali sono i miei irrinunciabili per il bagnetto e la cura della pelle del bambino:

Detergente

Per il bagno, ma anche per la detersione al momento del cambio pannolino, mi trovo benissimo con il Detergente corpo e capelli Hipp, un prodotto delicato, con un buon inci, non molto schiumogeno e con una profumazione lieve e gradevole. Sulla pelle è delicato, è dotato di un comodo dispenser ed il fatto di essere un 2in1 semplifica tanto la vita di una mamma. Per me è un vero must. e poi usandone basta usarne pochissimo per un flacone dura davvero tanto.

Amido di riso

Al posto del talco, che per i bimbi molto piccoli è pericolosissimo per il rischio di inalazioni e, se usato nei genitali, può risultare addirittura cancerogeno, io ho scelto di usare l’Amido di riso purissimo che assorbe l’umidità ed ha un’azione lenitiva sulla pelle. quando si acquista questo tipo di prodotto si deve fare molta attenzione a prenderne uno che sia davvero puro ed impalpabile. Non è facilissimo da trovare ma alcuni marchi come Euphidra lo propongono ed in commercio si può trovare anche quello finissimo per uso farmaceutico che è davvero perfetto. Occhio anche alla composizione: deve essere solo amido di riso, se nel mezzo c’è altro lasciate perdere.

Crema lenitiva

Quando si scopre l’Olio Vea non si torna più indietro. E’ la panacea contro tutti i mali: idrata, lenisce, aiuta la rigenerazione della pelle. E’ tocoferolo puro, quindi vitamina E, perfetta per ogni necessità della pelle di grandi e piccini. Si può usare anche sul seno durante l’allattamento e va benissimo in caso di arrossamenti importanti nell’area del pannolino e non solo. In caso di estrema necessità, se serve anche un effetto barriera, si può utilizzare anche la crema Vea Zinco che unisce le proprietà miracolose dell’olio con le caratteristiche di una crema all’ossido di zinco. Io con questa ho risolto un’irritazione davvero brutta che ha avuto la mia bimba, problema che sembrava non passare in nessun modo e che con questo prodotto ho risolto alla perfezione in due giorni.

Crema ossido di zinco

In caso di necessità, e non da applicare ad ogni cambio, è sempre bene tenere in casa una crema all’ossido di zinco. Io, oltre ad usare la suddetta crema Vea, mi trovo molto bene con la Crema all’ossido di zinco Hipp. Si stende facilmente, crea una buona barriera senza impastare troppo ed ha un buon inci. Per me è più che promossa.

Idratante

La pelle dei bimbi è molto delicata, quindi spesso tende a seccarsi per via dei lavaggi frequenti. Piccole accortezze come l’uso di pochissimo detergente ed evitare eccessivi lavaggi non necessari possono aiutare in tal senso, altrimenti si può utilizzare un olio o una crema da massaggiare sulla pelle aiutando, nel frattempo, il bimbo a rilassarsi. Io utilizzo o un semplice olio di mandorla puro o il Latte Idratante Hipp che, come gli altri prodotti della linea, è delicatissimo, ha un ottimo inci, una profumazione molto lieve e si assorbe con facilità.

Profumo

I bambini non avrebbe bisogno alcuno di profumi, perché ha un profumo straordinario che ogni mamma conosce ed ama. Io, però, non ho resistito alla tentazione di acquistare un’acqua di colonia da utilizzare quando usciamo e da applicare rigorosamente sui vestiti e mai sulla pelle. In tal senso mi trovo molto bene con l’Acqua di Colonia Trudi al miele e bergamotto che ha un odore dolcissimo e non troppo invasivo, talmente buono che ogni volta che la metto alla mia bimba mi sembra un pasticcino.

Spazzolino

L’igiene orale è importantissima da quando compaiono i primi dentini. Su questo fronte sono sempre stata molto attenta ed ho iniziato a pulire prima le gengive ed i primissimi dentini con una garzina e dell’acqua e poi sono passata ad uno spazzolino. In particolare ho acquistato uno spazzolino Silver Care a forma di pinguino, ottimo perchè ha una doppia impugnatura per mamma e bebè, e con cui mi sono trovata molto bene. Lo stesso spazzolino, prodotto dalla medesima ditta, è commercializzato anche con marchio Coop con colorazioni diverse rispetto al Silver Care ma con caratteristiche identiche.

Salviette

Non sono una grande amante delle salviettine per bambini. Le uso solo se strettamente necessario e solo se sono fuori casa. Per questo motivo ne uso diverse, in base anche alle offerte che trovo, unico requisito per me fondamentale è l’assenza di alcool, parabeni, siliconi, peg e del tanto diffuso phenoxyethanol. Tra queste al momento uso le Huggies Natural Care, ma anche le Fresh&Clean Pediatric e le Hipp vanno bene.

Faldine

In alternativa alle salviette, in casa, soprattutto per rimuovere la pupù, utilizzo delle faldine in cotone. A differenza dei batuffoli sono compresse, e quindi lisce, come i dischetti struccanti (ma ben più grandi di questi) e sono delicatissime sulla pelle dei bimbi anche nelle parti intime. Con queste evito di usare eccessivi prodotti e la pelle della bimba ringrazia. Esistono di tante marche tra cui Coop, Farmacotone, Prenatal ed altri; io compro quelle che trovo in offerta e non ho particolari preferenze, basta che siano abbastanza grandi da assolvere al loro compito.

Io amo molto i prodotti Hipp e prossimamente ve ne parlerò in modo più dettagliato. Intanto spero che questo elenco vi sia utile, soprattutto a chi è in attesa e ancora non sa destreggiarsi tra i mille prodotti in vendita per la cura dei bimbi. Non fatevi ingannare dalle confezioni e dalle pubblicità: girate i prodotti e leggete la lista ingredienti sul retro. E ricordate la pelle dei bambini è delicatissima, meno cose si usano, meglio è.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

1 Comment

  1. Pingback: Baby Review: Puris Baby Care Dolce Bagno – Le regole della casa

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *