
Le regole del Matrimonio
Anniversari di nozze, quali sono e come festeggiarli
Le ricorrenze legate agli anniversari di nozze sono molteplici e le valutazioni sulla loro importanza sono discordanti. Alcuni li reputano solo una manovra commerciale altri pensano che sia bello sottolineare tutti i piccoli passi compiuti dalla coppia nel cammino della vita.
Storia degli anniversari di nozze
L’usanza di festeggiare gli anniversari di matrimonio risale al Medioevo, ma a codificarli nella formula in cui li conosciamo oggi fu la scrittrice americana Emily Post, nel 1922. La donna, considerata una grande esperta di buone maniere ancora oggi, nel suo libro “Etiquette in Society, in Business, in Politics and at Home” inserì una serie di consigli per festeggiare gli anniversari di matrimonio.
In una prima edizione del libro furono segnalate 8 ricorrenze (1°, 5°, 10°, 15°, 20°, 25°, 50° e 75° anno), ma in tempo successivo l’elenco fu ampliato rendendolo molto più dettagliato. Ad ogni anno di matrimonio venne abbinato un materiale ed un colore che, ancora oggi, contraddistingue inequivocabilmente queste ricorrenze e diviene sempre più prezioso con il passare degli anni.
Quali sono gli anniversari di nozze più importanti?
Ecco quali sono i principali anniversari di matrimonio celebrati nel mondo e da quali confetti sono contraddistinti:
- 1° anno di matrimonio – Nozze di cotone – confetti di colore rosa
- 5° anno di matrimonio – Nozze di seta – confetti di colore fucsia
- 10° anno di matrimonio – Nozze di stagno o di latta – confetti di colore giallo
- 15° anno di matrimonio – Nozze di porcellana – confetti di colore beige
- 20° anno di matrimonio – Nozze di cristallo – confetti di colore paglierino
- 25° anno di matrimonio – Nozze d’argento – confetti di colore argento
- 30° anno di matrimonio – Nozze di perle – confetti di colore acquamarina
- 35° anno di matrimonio – Nozze di zaffiro o corallo – confetti di colore blu
- 40° anno di matrimonio – Nozze di smeraldo – confetti di colore verde
- 45° anno di matrimonio – Nozze di Rubino – confetti di colore rosso
- 50° anno di matrimonio – Nozze di d’oro – confetti di colore oro
- 55° anno di matrimonio – Nozze di Avorio – confetti di colore avorio
- 60° anno di matrimonio – Nozze di diamante – confetti di colore bianco
- 75° anno di matrimonio – Nozze di Platino – confetti di colore bianco
Come festeggiare gli anniversari di nozze
E’ bello ricordare tutti gli anniversari concedendosi magari una cena, una gita romantica o anche soltanto regalandosi un momento speciale per la coppia durante la giornata. Ad alcuni anniversari, però, si riserva un’attenzione speciale ricordandoli e festeggiandoli come traguardi davvero importanti nella vita di coppia. Stiamo parlando delle nozze d’argento, delle nozze d’oro e delle nozze di diamante.
Questi anniversari vengono celebrati con una benedizione degli anelli in chiesa, proprio per sottolineare la solennità di questa ricorrenza. I festeggiamenti seppur curati non devono ricalcare quelli di un matrimonio ma ne possono avere l’attenzione per il dettaglio e la ricercatezza.
Per i principali anniversari di nozze si provvederà per tempo ad invitare agli ospiti delle partecipazioni cartacee sobrie ed eleganti nelle quali saranno indicate data, orario e location della cerimonia e del successivo rinfresco. Questo sarà semplice ma formale e raffinato: non avrà i fasti di un banchetto di nozze ma si dovrà distinguere da un classico pranzo di festa e non mancherà qualche delicato addobbo floreale ed un sofisticato sottofondo musicale.
Secondo la tradizione in occasione di questi anniversari così importanti gli sposi dovrebbero ricevere regali caratterizzati dal materiale prezioso che simboleggia la ricorrenza in questione (dunque argento, oro o diamante). In realtà questa indicazione non è necessariamente vincolante e visto il rapporto di intimità con gli invitati i doni potranno anche essere scelti secondo i desideri di entrambe le parti.
A fine giornata la coppia ringrazierà gli ospiti della presenza con confetti e bomboniere da consegnare personalmente dopo un brindisi augurale ed il classico taglio della torta.
Pingback: Anniversari di nozze | catapano produzioni