Le regole del Bon Ton
Bon ton in treno
Viaggiare in treno ha pro e contro: si ha libertà di movimento ma al contempo si è in contatto con persone di vario genere per tempi anche lunghi.
Un saluto dei compagni di compartimento in salita ed in discesa è segno di cortesia ma diventa necessario se si sono scambiate due chiacchiere.
Quando si arriva è necessario non invadere l’intero compartimento con i propri bagagli e sistemarsi il più velocemente possibile per non infastidire gli altri passeggeri.
Prima di aprire la porta o il finestrino è bene chiedere se arreca fastidio agli altri passeggeri e se si viaggia con bambini è necessario fare attenzione che questi non disturbino.
Se si porta con se uno spuntino non bisogna offrine ai compagni di viaggio; fanno eccezione caramelle e cioccolatini.
Se si dorme in cuccetta si tolgono solo le scarpe mentre in vagone letto ci si può svestire. Chi sta sopra si spoglia per primo mentre l’altro attende fuori, al mattino, invece, le precedenze si invertono. Agli inservienti che preparano il letto e portano la colazione si da la mancia.
La mancia spetta anche al cameriere del vagone ristorante e ci si regola come in un normale ristorante.
0 comments