Le regole del Bon Ton

Abbigliamento: il guardaroba di una lady

By  | 

Sempre in tema di abbigliamento analizziamo insieme il guardaroba di una donna di classe. Esistono dei veri pezzi irrinunciabili che sono alla base del perfetto guardaroba, capisaldi su cui investire per non essere mai deluse.

Troppo spesso i nostri armadi straripano di acquisti mediocri e per nulla armonici con il resto del guardaroba… da lì il tormentone di ogni donna “non ho nulla da mettere” con conseguente risposta di mariti e fidanzati “ma come se hai l’armadio pieno” (o nella variante “ma se non fai altro che comprare vestiti”).

Certo giungere alla perfezione in tema di guardaroba forse può sembrare utopistico ma in realtà è più semplice di quanto si pensi. Seguendo alcuni semplici consigli, però, sarà possibile avere sempre, o quasi, il capo adatto ad ogni occasione.

In un guardaroba che si rispetti non devono mai mancare:

  • un tubino nero: il massimo della semplicità e dell’eleganza da reinterpretare con gli accessori.
  • i jeans: classici, leggermente elasticizzati e non scoloriti. Sono perfetti di sera e di giorno e sanno essere sia eleganti che sportivi.
  • qualche t-shirt: a manica corta o lunga leggermente sagomata. Immancabile quella bianca ma essenziali anche quelle colorate. Da preferire quelle semplici a tinta unita o con qualche disegno poco impegnativo.
  • camicie bianche a go go: classiche, sagomate, dal taglio maschile ognuna ha il suo fascino basta scegliere quelle che sentiamo più nostre.
  • un dolcevita nero in cashmere.
  • golf e cardigan in seta e cashmere in beige e in colori pastello.
  • un tailleur classico: da usare intero o spezzato, per il lavoro e per la sera.
  • il trench: sa essere casual e formale, perfetto per i primi freddi o per le tiepide giornate di primavera; colore perfetto il tradizionale beige.
  • una giacca: da portare con  i jeans e non solo.

Una volta fatto scorta dei vostri capi base prendete una grande icona di eleganza di riferimento e tenetela a mente per reinventare un vostro stile. Lasciate perdere poi tutte le cose “troppo”: troppo scollate, troppo corte, troppo larghe, troppo decorate, troppo colorate, troppo eccentriche, etc.

Infine sbizzarritevi sugli accessori, purché siano di qualità. Cappelli, guanti, borse, scarpe, foulard e gioielli se scelti con cura nobilitano qualunque mise e ci aiutano a creare il nostro personale stile.

Le borse accompagnano ogni giorno tutte le donne e dicono tanto di loro: sono compagne di avventura e racchiudono in se il nostro piccolo mondo. In tal senso è bene affidarsi a borse belle e resistenti, spendendo qualcosa in più per regalarsi piccoli capolavori del lavoro artigianale, che alla lunga ripagano per intero il loro costo.

Una vera signora, inoltre non si lascia tentare dall’ultimo modello alla moda, che sarà inequivocabilmente out nel giro di poco, ma si lascia conquistare da grandi classici sempre attuali che non passano mai di moda e portano con se lo charme che le contraddistingue da sempre.

Per quanto riguarda le scarpe vanno scelte con cura facendo attenzione ai materiali ed alla lavorazione. Devono essere della misura perfetta ed avvolgere il piede con dolcezza. La scelta delle scarpe non va sottovalutata per diversi motivi. Da un lato per un fattore estetico, poichè una scelta sbagliata può compromettere un’intera mise, dall’altro per una questione di salute, dato che dalla posizione dei piedi dipende la corretta postura di tutto il corpo e lo stato della nostra colonna vertebrale.

Sebbene alla moda sarebbe il caso di evitare, infine, i tacchi troppo alti e le scarpe rasoterra che alla lunga posso arrecare seri danni.

Ultimo, ma non per importanza, elemento da analizzare sono i gioielli: sia i preziosi che i bijoux vanno dosati con cura, senza esagerare. Un tempo c’erano regole ben precise. In passato, infatti, ad esempio era di cattivo gusto indossare i diamanti al di sotto dei 30 – 40 anni (come ricorda Audrey Hepburn in una famosissima scena di “Colazione da Tiffany”) oppure indossare pendenti prima del tramonto.

In linea di massima per il giorno è meglio evitare parure ma concentrarsi su un unico elemento da fare risaltare, come una bella collana o un bel paio di orecchini. Intramontabili ed incredibilmente versatili sono le perle che non dovrebbero mai mancare, nelle più disparate declinazioni, nel guardaroba di una vera signora.

Infine ecco una breve esempio di capi che dovrebbero essere presenti nel guardaroba perfetto:

  • Tre paia di jeans: uno classico dritto o a sigaretta, uno leggermente svasato in fondo ed uno più elegante per la sera;
  • Un paio di pantaloni neri eleganti
  • Un paio di pantaloni di cotone comodi e di buona qualità bianchi, neri o beige;
  • Una gonna nera;
  • Una gonna in jeans al ginocchio semplice e diritta;
  • Qualche T-shirt a maniche corte, bianche, nere e in bei colori, in jersey stretch;
  • Due o più canotte in jersey o cotone, una liscia e tinta unita, una con applicazioni magari di paillettes per la sera;
  • Due T-shirt a maniche lunghe, bianche o nere, sempre in jersey stretch;
  • Una polo sagomata;
  • Una camicia bianca di taglio maschile, una classica ed una sagomata;
  • Un dolcevita nero in cashmere;
  • Qualche golf e cardigan in cashamere o seta beige o pastello;
  • Un cappotto;
  • Un trench classico beige;
  • Un abitino da giorno;
  • Un tubino nero.

Blogger, Wedding Planner e Mamma

3 Comments

  1. stefania

    22 Marzo 2011 at 21:02

    1 cappotto solo??? ne ho un’anta piena di ogni colore, lunghezza e taglio diversi, sbaglio??? e le scarpe da abbinare a tutto ciò???

    • leregoledelbonton

      28 Agosto 2015 at 12:03

      Gentile Stefania,
      buon per lei che ne possiede diversi e potrà scegliere di volta in volta quello più adatto alla mise che indossa. L’importante è averne almeno uno.
      Buona giornata

  2. Pingback: Abbigliamento e bon ton, regole di stile per lui e lei - Le Regole di V

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *